Il semifreddo: in quanti ristoranti l'abbiamo letto nel menù? Apparentemente difficile da preparare a casa, ma in realtà facilissimo! Bastano pochi ingredienti e una breve esecuzione. Prepariamolo insieme, conserviamolo in freezer e serviamolo all'occorrenza, possibilmente guarnito con un mestolino di cioccolato fondente, fuso e caldo.
ingredienti
- 1/2 litro di panna liquida di origine animale o vegetale montata;
- 75 gr. di albume d’uovo;
- 150 gr. di zucchero;
- 75 gr. amaretti sbriciolati finemente.
Istruzioni
- Mettete gli albumi con lo zucchero in una bastardella. Sbattere energicamente il composto con un frusta a bagnomaria fino a che sarà caldo. Togliete dal bagnomaria, lavorate il tutto in una planetaria o utilizzando una frusta elettrica fino a che la meringa cruda non sarà pronta.
- Attenzione: il composto sarà pronto solo quando immergendo ed estraendo un dito dalla meringa e mettendolo in posizione orizzontale, la punta della meringa resterà perfettamente dritta. Dopodiché incorporate la granella di amaretto, lavorando con una semplice frusta. Infine aggiungete la panna precedentemente montata, rimestando il composto dal basso verso l’alto in modo circolare.
- Riempite a 3/4 degli stampini di alluminio da pasticceria e conserviamoli in freezer per almeno 12 ore. Togliete gli stampi con lo stesso procedimento della bavarese e, servite il semifreddo in un piattino da dessert, dopo averlo ricoperto parzialmente con un mestolino di cioccolato fondente caldo, precedentemente fuso a bagnomaria.
Che meraviglia!