La chianina è una razza bovina allevata esclusivamente per la produzione di carne. Prende il suo nome dalla Val di Chiana. È un bovino di taglia molto grande che non si adatta agli allevamenti intensivi. Questa razza fornisce una carne molto magra, molto famosa è la bistecca alla fiorentina. I tempi di frollatura non devono essere inferiori ai 15 giorni. Questa preparazione è fantastica e, perché lo sia, il tempo di cottura gioca un ruolo fondamentale, oltre al fatto che prediligo carne proveniente esclusivamente da animale nato, allevato e macellato in Italia. Il condimento previsto è solo SALE GROSSO una volta impiattato, olio evo e pepe macinato al momento a piacere.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 2 filetti di chianina da 150g cad;
- Sale grosso q.b.;
- Olio evo q.b.
Istruzioni
- Scaldate una piastra in ghisa a fiamma medio bassa, quando sarà ben calda appoggiatevi i due filetti e cuoceteli per 5 minuti per lato;
- Toglieteli dalla piastra e trasferiteli su un tagliere, tagliateli a scaloppe eseguendo un taglio in diagonale, impiattate le fette di carne, condite con sale grosso, olio evo e pepe macinato al momento.
Preferisco ordinarla al ristorante perché questo tipo di carne Secondo me a casa non si cucina bene.
Di tanto in tanto mi sento il desiderio ma io non sono carnivora all’origine preferisco formaggi e verdure.
Shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch io! Ma ogni tanto mi piace cucinarla a casa. Max❤🌷
"Mi piace""Mi piace"
La griglia sul gas non è ‘la morte sua’!!!
🍷🍷
"Mi piace""Mi piace"