Ho creato questo sugo per condire la pasta utilizzando del pesce spada, tonno e gamberetti insaporendo il tutto con della crema di zucca e porcini secchi. Il risultato è stato davvero molto apprezzato. Seguitemi per la preparazione.
Risotto con orata e scarti di finocchio
Parliamo di un risotto molto delicato realizzato con scarti di finocchio e orata. Una preparazione molto leggera, digeribile e veloce da preparare. Il finocchio può essere preparato per tempo così da poter ridurre i tempi di preparazione. Seguite la mia ricetta e il mio tutorial per la preparazione.
Linguine risottate con trota salmonata, zucchine e zafferano
Pasta risottata, trota salmonata, zucchine e zafferano, un connubio perfetto per un primo piatto semplice e molto stuzzicante. Parliamo di semplicità a tavola con pochi ingredienti per poter gustare un piatto molto delicato e goloso. Per togliere la pelle dal pesce è possibile seguire il mio tutorial, ora passiamo alla ricetta per la preparazione.
Continua a leggere “Linguine risottate con trota salmonata, zucchine e zafferano”
Tagliatelle di farina di Kamut con cozze, vongole veraci e crema di zucca
Questa ricetta l'ho realizzata per recuperare alimenti avanzati dalla preparazione di un altra ricetta. Anche la zucca ha giocato un ruolo importante nonostante sia un alimento un po' dubbio per i miei gusti. Ho dovuto ricredermi perché ho realizzato una pietanza decisamente perfetta e molto apprezzata, seguitemi per la preparazione considerando che i tempi di cottura indicati sono da considerarsi tali, avendo preparato precedentemente zucca e molluschi.
Continua a leggere “Tagliatelle di farina di Kamut con cozze, vongole veraci e crema di zucca”
San Valentino 2022
Buongiorno amici🙂! San Valentino❤è alle porte e per questa ricorrenza ho pensato di proporvi un menù semplice e molto sfizioso😋 per una cenetta intima a lume di candela. Tanto relax e del buon vino bianco da abbinare a questo menù per una serata indimenticabile❤. Seguite le ricette cliccando sui link per la preparazione😉.
Lumache con calamari, cozze e broccoletti di Bruxelles
Calamari, cozze e broccoletti di Bruxelles, un insieme perfetto per condire la pasta oppure per realizzare un buon risotto. Un condimento poco impegnativo e veloce da realizzare che racchiude tutto il sapore del mare. Seguite le mie indicazioni per la preparazione.
Linguine con platessa e cozze
Come noto la platessa è un pesce che non ha un sapore deciso perciò tende ad essere sottovalutato dal consumatore. Nella maggior parte dei casi viene proposto impanato e fritto. Ho pensato questa ricetta per condire la pasta ed esaltarne il sapore, abbinando cozze con pomodorini.
Bavette risottate con merluzzo, cozze e gamberetti
Buongiorno amici lettori del mio blog, oggi ho voluto realizzare questa pietanza cuocendo la pasta con il tradizionale metodo di un normale risotto abbindola ad un sugo di merluzzo fresco, cozze, gamberetti e pomodorini Pachino. Seguitemi per la preparazione.
Maltagliati al sapore di mare
Cozze, vongole veraci, mazzancolle e pomodorini Pachino, una ricetta perfetta per condire la pasta all'uovo. Niente di meglio per una pietanza squisita di un pranzo domenicale molto goloso.
Bavette spadellate con vongole lupini
Quando parliamo di vongole, spesso e volentieri si leggono ricette con vongole veraci, anche se in commercio sono disponibili tante altre varietà, meno citate. Ho voluto realizzare questa ricetta utilizzando le vongole telline fresche che solitamente siamo abituati a trovare nei vasetti già sgusciate pronte all'uso. Vi posso garantire che quelle fresche hanno completamente un altro sapore ed un prezzo contenuto. Andiamo a preparare assieme questa ricetta.
Linguine con polpo e zucchine in fiore
Nella mia ortofrutta di fiducia, rigorosamente a km 0, ho trovato delle zucchine in fiore piccolissime. Lo stesso giorno ho trovato in pescheria anche il polpo pescato fresco che naturalmente ho acquistato, non riuscivo a farne a meno, anche perché era da un po' di tempo che non lo cucinavo. Con questi ingredienti ho voluto realizzare questa ricetta meravigliosa creando questo sughetto per condire le linguine. I tempi di preparazione sono da considerarsi tali avendo precedentemente preparato il polpo cotto e tagliato.
Casereccie trafilate a bronzo con sugo di teste di calamaro, tonno fresco, cozze e gamberetti
Amo particolarmente questa preparazione che prevede la testa dei calamari, ideali per queste preparazioni. Non ho voluto aggiungere del pomodoro di proposito, perché il tonno, in poche quantità, cozze e gamberetti hanno dato un tono deciso e delicato a questo sugo. Poi, grazie a della buona pasta di qualità, cotta al dente, ne è uscita una pietanza perfetta. Segui la mia ricetta per la preparazione.
Linguine al sugo di scorfano
Lo scorfano è un pesce buonissimo che viene spesso utilizzato anche per zuppe e bordi di pesce. Le sue carni sono tenere e deliziose per questo motivo ho voluto realizzare un sugo per condire la pasta. Seguite la mia ricetta e tutorial per la preparazione.
Bigoli caserecci con sarde fresche
Una ricetta d'altri tempi che non si trova più tanto facilmente nei ristoranti. Ho abbinato i bigoli freschi con le sarde fresche, un piatto semplice, preparato in pochi minuti con pochi ingredienti per un risultato sublime. Prepariamola insieme.
Mezzi rigatoni risottati con porri, porcini secchi e gambretti
Torna in scena la pasta. Ho voluto realizzare un condimento molto stuzzicante per questa preparazione utilizzando porcini secchi, porri e gamberetti, portando a cottura la pasta con il metodo utilizzato per un normale risotto. Seguitemi per la preparazione.