Una vera preparazione sfiziosa che può essere servita come antipasto o seconda portata. Eccezionale il contrasto di sapori che rende questa pietanza molto appetitosa e fresca. Ottima servita tiepida.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 400g moscardini privati della bocca posta sotto la testa e tagliati a metà;
- 6 pomodorini datterino tagliati in 4 parti;
- 200g peperone rosso tagliato a julienne;
- Una manciata di rucola selvatica tagliata grossolanamente;
- 2 cucchiaini da caffè di basilico tritato;
- 4 cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio;
- 1 bicchierino da liquore di vino bianco secco;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 1 cucchiaio di olio evo.
Istruzioni
- Lessate i moscardini molto al dente in acqua leggermente salata, scolateli e rosolateli in un tegame con 2 cucchiai di olio all’aglio, salate, pepate e quando il liquido sarà evaporato bagnate con il vino bianco, fate evaporare e trasferiteli in un contenitore;
- Nello stesso fondo di cottura unite il rimanente olio all’aglio, scaldatelo e aggiungete i peperoni, fateli rosolare, salate, pepate e cuocete fino a che saranno ammorbiti, aggiungete dell’acqua durante la cottura se necessario;
- Unite ai moscardini tutte le verdure, basilico tritato, olio evo, mescolate bene, regolate di sale, scaldate un minuto in microonde, se necessario e, servite.