Gentili amici, il pesto di rucola è ideale in questo periodo. Lo abbiniamo a primi piatti, antipasti e secondi. Sostanzialmente si può preparare in anticipo, come il pesto alla genovese, e conservare in frigorifero sott'olio. Vediamo insieme come si prepara!
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 1 mazzetto di rucola fresca, lavata e asciugata;
- 1 cucchiaio di pinoli;
- 1/2 cucchiaino da caffè di sale fino;
- Olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio q.b.;
- Sale fino q.b.
Istruzioni
- Pestate nel mortaio o tritate a mano molto finemente la rucola con i pinoli, unite il sale, mescolate bene e riponete il trito in un vasetto di vetro dalle dimensioni precedentemente descritte;
- Unite l’olio aromatizaato all’aglio fino a coprire la superficie del composto e conservate in frigo chiudendo con un coperchio.
Da fare!! 😀
Anche perché trovo difficilmente il pesto senza formaggio né aglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dev’essere squisito! Prendo appunti ed eseguo.
Domanda: è possibile usare anche olio extravergine non aromatizzato all’aglio? Presumo di sì, ma attendo consigli. Grazie. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si può usare, utilizzo quello all’ aglio perché lo preferisco.
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima proposta! Ma come mai non suggerisci di usare il frullatore?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, il pesto preferisco farlo tentando a mano, il numero di giri del frullatore rischia di scaldare il composto e alterare il gusto. Come ben sai la cosa migliore sarebbe il mortaio.
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ma anche tenere le lame in freezer per un po’, aiuta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai provato, io resto alle origini manuali.
Ciao cara Paola
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Funziona
"Mi piace"Piace a 1 persona