Milanese croccante di aguglia alla mediterranea


  • Porzioni: 2
  • Problema: facile
  • Stampa

L'aguglia è un pesce della famiglia del pesce spada, un prodotto ittico da preparare in molti modi. Oggi ve lo propongo con pomodori, capperi, origano e olive nere.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 2 tranci di aguglia;
  • 2 pomodori qualità San Marzano maturi tagliati a cubetti;
  • 10 olive nere denocciolate;
  • 1 cucchiaio di capperi;
  • 2 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • Pangrattato fine q.b.;
  • Farina bianca q.b.;
  • 1 uovo intero sbattuto;
  • 1 cucchiaino da caffè di origano;
  • 1 pizzico di prezzemolo tritato;
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

Istruzioni

  1. In un tegame scaldate l’olio all’aglio, unite i pomodori, salate, pepate e cuocete per qualche minuto, unite infine le olive, i capperi e l’origano, spegnete la fiamma e fate riposare;
  2. In una casseruola, scaldate l’olio d’oliva, cuocete i tranci di aguglia precedentemente passati nella farina, uovo sbattuto e pangrattato, pressateli bene per far aderire il pane in modo omogeneo;
  3. Fateli dorare nell’olio e, a cottura ultimata, riponeteli su un piatto. Sulla superficie, unite un cucchiaio di composto di pomodoro, olive e capperi, guarnite con del prezzemolo tritato.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

2 Replies to “Milanese croccante di aguglia alla mediterranea”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: