Una ricetta decisamente estiva, che può essere consumata anche in inverno, preparando accuratamente il pesto durante la stagione della rucola. Il tocco finale prevede le mandorle a scaglie in superficie.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 4 cucchiaini da caffè di pesto;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 10 pomodorini qualità Cirio o datterino;
- 1 cucchiaio di mandorle affettate finemente o tritate grossolanamente;
- 160 gr. orecchiette.
Istruzioni
- Preparate il pesto di rucola come descritto qui. In un soutè scaldate 2 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio e unite i pomodorini, sale, pepe e rosolateli per qualche minuto finché non si saranno leggermente ammorbiditi e il loro liquido si sarà parzialmente asciugato;
- Spegnete la fiamma e unite il pesto di rucola. Tostate le scaglie di mandorle in un soutè a parte, fiamma vivace per qualche minuto senza nessun condimento, girando spesso;
- Lessate al dente le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele, unitele al sugo, accendete la fiamma e saltatele per qualche minuto. Inpiattate e spolverate la superficie con le mandorle tostate.
Per fortuna ho in casa la rucola… Proverò la ricetta stasera!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao,
Mi fa piacere, fammi sapere se ti piace.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembrano molto buone!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, se le provi ti stupiranno.
Max
"Mi piace""Mi piace"
Ok quando le provo ti faccio sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao grazie
Max
"Mi piace""Mi piace"
Queste devono essere di un buono …..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delicatissime e molto saporite.
Ciao, grazie
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto invitante Max, provo anch’io la ricetta. La rucola mi piace moltissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessandra! Che piacere leggerti!
Fammi sapere se ti piaceranno.
Grazie
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona