Zucchine con patate e pomodorini in tegame

  • Porzioni: 6/8
  • Problema: Basso
  • Stampa

Amo molto le zucchine e oggi ho pensato di creare un contorno diverso rispetto alle tradizionali zucchine trifolate o cotte al vapore. Ho voluto abbinare questo delizioso ortaggio alle patate e pomodorini, il tutto cotto in tegame a fiamma bassa con un abbondante fondo di cipolla. Il risultato è stato straordinario, per realizzare questo contorno seguite la mia ricetta.

Continua a leggere “Zucchine con patate e pomodorini in tegame”

Involtini di verza con funghi e tonno fresco

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Avendo a disposizione una verza ho tolto le foglie esterne più grandi, sbollentate e farcite con un composto di verza precedentemente lessata, spadellata con uno spicchio d'aglio e olio evo, dei funghi Champignon precedentemente trifolati e del tonno fresco passato velocemente in padella con dell'olio evo aromatizzato all'aglio, il tutto passato al mixer. Chiusi i lembi dei fagottini con degli stuzzicadenti li ho successivamente passati in padella. I tempi indicati sono da considerarsi tali avendo preparato precedentemente le verze e i funghi trifolati.

Continua a leggere “Involtini di verza con funghi e tonno fresco”

Julienne di fondi di carciofo alla piastra

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Il carciofo è un ortaggio molto versatile, infatti, si prestano a molte preparazioni come anripasti, primi e secondi piatti. Si possono abbinare con pesce, carne, riso, pasta, ma anche come contorno ecc. Oggi ho voluto cucinarli alla piastra conditi semplicemente con sale, pepe e un filo di olio aromatizzato all'aglio. Seguite la mia ricetta per la preparazione.

Continua a leggere “Julienne di fondi di carciofo alla piastra”

Peperoni Friggitelli in tegame

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

I Friggitelli sono dei peperoncini verdi dalla forma allungata e misurano circa 8 cm di lunghezza. Un ortaggio dal sapore dolce che, per la loro forma, potrebbe dare l'impressione di essere un ortaggio piccante. La loro origine è del sud Italia e si possono cucinare in diversi modi come ad esempio in tegame, alla piastra, al vapore o al forno. Io ho scelto di prepararli in tegame con l'aggiunta di aceto bianco di vino. Preparateli con me seguendo questa ricetta😉.

Continua a leggere “Peperoni Friggitelli in tegame”

Sbrise alla piastra

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Funghi pleurotus ostreatus o sbrise. Da noi, in Veneto, si usa cucinare questo tipo di fungo alla piastra o ai ferri, condirlo con spicchi d'aglio, olio evo e prezzemolo. Una ricetta ormai rimasta nel cassetto, ma se rispolverata, può dare molte soddisfazioni. Seguite la mia ricetta per la preparazione.

Continua a leggere “Sbrise alla piastra”

Patate spadellate al rosmarino

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Questa preparazione è molto golosa e possiamo anche considerarla una ricetta di recupero alimenti se dobbiamo dar fondo a delle patate cotte a vapore o Lessate. Bastano pochi ingredienti per rendere questa ricetta super appetitosa. Preparatela con me.

Continua a leggere “Patate spadellate al rosmarino”

Hamburger di spinaci

  • Porzioni: 4pezzi
  • Problema: Basso
  • Stampa

Ho acquistato degli spinaci freschi a Km zero, li ho lessati in pochissima acqua e dopo averli raffreddati li ho strizzati per eliminare l'acqua in eccesso e spadellati con dell'olio all'aglio. Dopo questo procedimento ho realizzato questi deliziosi hamburger che vi racconterò di seguito.

Continua a leggere “Hamburger di spinaci”

Cestini di patata con verdure gratinati in forno

  • Porzioni: 4/6cestini
  • Problema: Basso
  • Stampa

Belli e buoni questi cestini di patata abbinati con un composto di peperoni, zucchine e pomodoro. Ottimi come antipasto ma anche come contorno che lasceranno stupiti i vostri ospiti. Questa ricetta può essere realizzata anche per dar fondo a questi ortaggi. Seguite la mia ricetta per la preparazione.

Continua a leggere “Cestini di patata con verdure gratinati in forno”

Hamburger di asparagi verdi

  • Porzioni: 2 hamburger
  • Problema: Basso
  • Stampa

Riciclare la scorza degli asparagi non è difficile. Ho bollito in acqua la parte esterna degli asparagi e ho recuperato l'acqua per bagnare un risotto, mentre le scorze le ho tritate per realizzare ottimi hamburger.

Continua a leggere “Hamburger di asparagi verdi”

Sformato di zucchine con grano saraceno

  • Porzioni: 1 pirofila da 20x15
  • Stampa

In dispensa avevo della farina di grano saraceno da smaltire, così ho pensato di aggiungerla ad un composto di pangrattato addizionato ad olio evo, sale e pepe e realizzare questa pietanza. Fette di zucchine fritte in olio evo usate come strati da alternare al composto di pangrattato e parmigiano e poi gratinato in forno.

Continua a leggere “Sformato di zucchine con grano saraceno”

Listelli di zucchine stufati in tegame

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Voglia di zucchine? Siete nel posto giusto per preparare questa semplice ricetta che si diversifica dalle solite zucchine trifolate. Pochi ingredienti, preparazione veloce per un contorno molto sfizioso. Seguitemi per la preparazione.

Continua a leggere “Listelli di zucchine stufati in tegame”

Purè cremoso di piselli

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

La stagione dei piselli è arrivata, dolci e teneri pronti a prestarsi per molte preparazioni. Possono essere impiegati come contorno o per sughi e si accostano a preparazioni di carni e pesci. Oggi vi propongo una ricetta per un ottimo contorno.

Continua a leggere “Purè cremoso di piselli”

Insalata di radici di cicoria

  • Porzioni: 2
  • Problema: basso
  • Stampa

Le radici di cicoria sono un alimento alleato dell'intestino e si consumano in inverno. In estate invece mangiamo le foglie di questo ortaggio. Il loro sapore amarotico rende l'alimento unico nel suo genere. Solitamente la preparazione è molto semplice e veloce, ovvero, lessate in acqua o cotte al vapore e condite con sale, pepe macinato al momento e olio evo crudo.

Continua a leggere “Insalata di radici di cicoria”

Peperoni in tegame cottura lenta

  • Porzioni: 4
  • Problema: Bassa
  • Stampa

Questa deliziosa ricetta l'ho realizzata con i peperoni verdi. Il particolare fondamentale della preparazione è la cottura lenta e l'utilizzo di pochissimi ingredienti. Seguitemi nello svolgimento.

Continua a leggere “Peperoni in tegame cottura lenta”

Sedano stufato in tegame

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Vi parlo di un contorno decisamente insolito e non è detto che a tutti possa piacere. Personalmente mi è piaciuto, considerando che ho realizzato questa ricetta per consumare del sedano. Ho utilizzato della cipolla per il fondo e unito in cottura dei pomodorini datterino che hanno aggiunto un sapore piacevole al sedano.

Continua a leggere “Sedano stufato in tegame”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: