Il calamaro è un prodotto ittico squisito e a me piace moltissimo. Avendo trovato dei calamari freschi ne ho acquistati 8, pezzatura media. Dopo aver sistemato dei finocchi, ho voluto recuperare i manici per creare il ripieno, di conseguenza li ho cucinati in casseruola con una sfumata di vino bianco. Preparate con me questa ricetta.
ingredienti
- 8 calamari medi;
- 350g manici di finocchio tagliati a rondelle fini;
- 8 cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio;
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.
Istruzioni
- Staccate la testa dei calamari, togliete il mantello dal tronco e pulitelo bene al suo interno. Pulite la testa eliminando occhi e bocca, tagliate i tentacoli a pezzetti;
- In un tegame scaldate 2 cucchiai di olio all’aglio, unite i tentacoli, cuocete fino a che l’acqua sarà evaporata, sfumate con un po’ di vino bianco e fate evaporare;
- In una casseruola scaldate 2 cucchiai di olio all’aglio, unite il finocchio, salate, pepate, fate insaporire e aggiungete un po’ d’acqua, cuocete fino a che si saranno ammorbiditi, aggiungete i tentacoli, mescolate bene e spegnete la fiamma;
- Dopo che il composto si sarà raffreddato inseritelo nei tronchi dei calamari e fermate la parte aperta con dei stuzzicadenti;
- In una casseruola scaldate il rimanente olio all’aglio, unite i calamari è cuoceteli rivoltandoli di tanto in tanto fino a che il loro liquido si sarà ridotto, sfumate con il vino e riducete il sugo di cottura;
- Impiattate ritornando con il fondo di cottura e servite.
Stavolta chino la testa, non ho mai pensato di abbinare i calamari e i finocchi. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma figurati se devi chinare la testa per queste cose Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, ma col sorriso
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite
"Mi piace"Piace a 1 persona