Farro risottato con frutti di mare


  • Porzioni: 4
  • Stampa

Buongiorno amici! Avevo voglia di risotto ai frutti di mare e, avendo a disposizione del farro, ho pensato di sostituirlo al riso. Farro biologico pronto all'uso, senza ammollo, condito con delizioso sugo di pesce portato a cottura come un normalissimo risotto. Una pietanza squisita, leggera e molto apprezzata, provare per credere.

ingredienti

  • 1Kg di cozze private dall’alga laterale e lavate;
  • 500g vongole veraci lavate;
  • 400g farro;
  • 300g moscardini tagliati a metà e privati della bocca posta al centro dei tentacoli;
  • 150g gamberetti in salamoia sgocciolati;
  • 250g di seppioline pulite e tagliate a striscioline;
  • 8 scampi;
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • 7 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
  • Liquido di cottura delle cozze e vongole mescolato al 50% con l’acqua di cottura degli scampi;
  • 3 cucchiai di olio evo.

Istruzioni

  1. Scaldate 2 cucchiai di olio all’aglio in una casseruola, unite le cozze, vongole, 1/2 bicchiere di vino bianco e un cucchiaio di prezzemolo, mescolate bene, coprite con un coperchio e accendete la fiamma fino a che i molluschi non si saranno aperti. Fateli raffreddare, sgusciateli, metteteli da parte e recuperate il liquido di cottura in un tegame;
  2. In una casseruola scaldate 2 cucchiai di olio all’ aglio, unite i moscardini e cuoceteli fino a che saranno cotti al dente. Procedete allo stesso modo anche con le seppie ;
  3. Separate la testa degli scampi dalla coda e lavate le teste sotto acqua fredda togliendo le interiora, tagliate con una forbice la parte inferiore della coda in modo da poter estrarre la polpa facilmente quando sarà nel piatto;
  4. Mettete le teste in un pentolino con acqua fredda e fate bollire per 15 minuti, togliete le carcasse, filtrate il liquido e unitelo al liquido delle cozze e vongole in proporzione al 50%. In una casseruola scaldate gli ultimi 2 cucchiai di olio all’aglio, unite le code di scampo. Coprite e fate cuocere per qualche minuto girandole almeno una volta;
  5. Scaldate 2 cucchiai di olio all’aglio in una casseruola, unite il farro, fatelo tostare, bagnate con il vino e fatelo evaporare;
  6. Bagnate con il liquido dei molluschi e scampi bollente, unite seppie, moscardini, pepe e cuocete, mescolando come cucinare un normale risotto. A 3/4 cottura unite cozze, vongole e portate a cottura al dente. Spegnete la fiamma, aggiungete i gamberetti, due cucchiai di olio evo, il prezzemolo rimasto, mescolate e servite guarnendo con gli scampi.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

4 Replies to “Farro risottato con frutti di mare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: