Punte di pollo rustiche con noci di Philadelphia all’aceto balsamico


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

In questa ricetta ho voluto donare alla carne di pollo tutto l'aroma delle erbe aromatiche, aggiungendo dei pinoli e delle piccole noci di Philadelphia aromatizzate con del buon aceto balsamico, da sistemare sulla superficie della carne dopo la cottura. Un abbinamento molto stuzzicante che mi ha veramente soddisfatto.

Aggiungi qui eventuali note.

ingredienti

  • 300g petti di pollo tagliati in 6 parti spesse in modo verticale larghe circa 5cm;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 2 foglie di salvia;
  • 60g Philadelphia;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
  • 1 cucchiaino da caffè di aceto balsamico di modena;
  • 1 bicchierino di vino bianco secco;
  • 1 cucchiaio di pinoli;
  • Sale, pepe macinato al momento.

Istruzioni

  1. Lavorate con un cucchiaio il Philadelphia con l’aceto balsamico in una ciotola, utilizzando due cucchiaini da caffè formate delle piccole noci lisciandoli uno dopo l’altro tra loro, riponetele in frigo;
  2. In una casseruola dal fondo largo e bordo basso scaldate l’olio all’aglio e fate rosolare per qualche minuto il rosmarino e salvia tritati;
  3. Unite i pezzi di petto di pollo, salate, pepate e rosolate bene da ambo i lati, unite i pinoli, cuocete fino a che la carne sarà cotta al suo interno;
  4. Sfumate con il vino bianco, girate la carne, impiattate, fate ridurre il fondo di cottura, versatelo sulla superficie della carne con l’aiuto di un cucchiaio e posate sopra ogni pezzo di pollo una noce di Philadelphia guarnendo con 1/2 pomodorino prima di servire.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

4 Replies to “Punte di pollo rustiche con noci di Philadelphia all’aceto balsamico”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: