Il torchio è uno strumento antichissimo per fare vari tipi di pasta che risale alla fine del '500, realizzato tutto in legno eccetto l'interno della campana e le trafile che sono in bronzo. Il suo pistone a vite, era azionato da una lunga pertica che, uno o più pastai manovravano. L’innovazione tecnologica porta prima a introdurre la vite in metallo e successivamente anche tutta la pressa, mentre verso la metà dell' '800 cominciarono ad essere realizzati i primi torchi idraulici. Il tartufo è un frutto di terra antichissimo conosciuto ai tempi dei Sumeri. In antichità, si pensava che questo tubero, per il suo colore, fosse il cibo del diavolo e delle streghe, ricco di veleno e sostanze tossiche che portavano alla morte. Il tartufo appartiene alla famiglia delle Tuberaceae, crescono e si sviluppano naturalmente in prossimità di radici di arbusti e alberi. Il tartufo ama terreni calcarei ed argillosi: il terreno del Piemonte rispecchia tutte le caratteristiche per il loro sviluppo, ma questi funghi sono diffusi anche in Toscana, in Umbria, in Emilia Romagna ed in Lombardia. La forma del tartufo dipende dalle caratteristiche del terreno: in quelli compatti, il tubero tende ad assumere una forma globulosa e nodosa per le difficoltà a svilupparsi, mentre in terre soffici, il tartufo risulta più liscio, omogeneo e tondeggiante.

ingredienti
- 400 gr. di bigoli caserecci;
- 3 cucchiai di Olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio ;
- 1/2 cucchiaio di burro;
- 1 tartufo ( 50 gr.);
- Sale, pepe macinato al momento.
Istruzioni
- Pulite bene il tartufo sotto acqua corrente utilizzando un pennellino con setole dure o uno spazzolino, per eliminare le tracce di terra dalla parte esterna porosa del tubero. Tagliate il tartufo a metà e grattugiatelo in un piattino;
- In un soutè sciogliere il burro con l’olio, quando sarà caldo unite il tartufo grattugiato e insaporitelo a fuoco lento per qualche minuto, senza friggerlo. Spegnete la fiamma, salae leggermente e fatelo riposare;
- Lessate i bigoli in abbondante acqua salata, fino a che saranno cotti al dente, scolateli e uniteli nel soutè con il tartufo. Accendete la fiamma e saltate il tutto amalgamando bene con un mestolino di acqua di cottura della pasta, servite in un piatto unendo sulla superficie delle fettine di tartufo, utilizzando la metà non utilizzata precedentemente e del pepe macinato al momento.
Grattugia per tartufi
Semplice, raffinato, delizioso… peccato il costo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia,
Grazie per il commento, il tartufo nero ha un costo molto più accessibile rispetto a quello bianco, magari una volta all’anno può starci.
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accontentiamoci!
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo!
Nella zona di Orvieto a seconda anche delle annate Si trovano dei tartufi neri di qualità superlativa bastano poche scagliette…
shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, mi fa piacere sia di tuo gradimento.
A presto Max
"Mi piace""Mi piace"
Piatto squisito! Il tartufo nero è abbordabile, il bianco (che però è ben più profumato) quest’anno è stato inavvicinabile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, tartufo bianco quest’anno nemmeno guardarlo. Grazie ciao
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro il tuo blog! Mi mette di buon umore e mi fa venire l’acquolina in bocca ad ogni visita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, scusa se ti rispondo ora ma ho trovato il tuo commento in spam! Grazie per il complimento, mi fa piacere ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! “Tardanza non è mancanza” dice un antico proverbio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
slurp!!! amo i bigoli, quasi più del tartufo 😀 buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Viki,
Grazie, scusa se ti rispondo solo ora, oggi ho avuto una giornata lavorativa da URLO! Anche a me piacciono molto i bogoli: con qualsiasi cosa!
Buona notte
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì sono buonissimi, buona serata Max
"Mi piace""Mi piace"
Un piatto sublime! Adoro i bigoli e il tartufo! 😋
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
Grazie per il complimento molto gradito! Anche a me piacciono molto!
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li faccio con il ragù bianco di anatra ma purtroppo i bigoli li compero 😞😞
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo non è che tutti abbiamo il tempo di prepararli in casa! Con il ragù bianco sono eccellenti! Aspetto la tua ricetta! Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona