Risotto al radicchio rosso tardivo in crosta di patate chips profumate alle erbe aromatiche


  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Il risotto con il radicchio rosso tardivo è una pietanza sempre, molto gradita ed apprezzata soprattutto nella stagione invernale. Ho voluto rivisitare questa ricetta presentandola in crosta di patate chips, croccanti e profumate con salvia e rosmarino. Una pietanza d'effetto per stupire i vostri commensali. Prepariamola insieme.

ingredienti

  • 160g riso Carnaroli;
  • 3 manciate di radicchio rosso tagliato a julienne;
  • 1/2 cucchiaio di cipolla tritata;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
  • 4 cucchiaio di olio evo;
  • 2 bicchierini di vino rosso secco;
  • Brodo vegetale q.b.;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 2 patate medio piccole affettate finemente a rondelle;
  • 1 rametto di rosmarino e 2 foglie di salvia tritati.

Istruzioni

  1. In un soutè fate rosolare per pochi secondi le erbe aromatiche con 3 cucchiai di olio evo, unite le patate, salate, pepate, arrostitele bene da ambo i lati e traferitele in un piatto tenendole separate tra loro;
  2. In una casseruola rosolate la cipolla con l’olio all’aglio, unite il radicchio, salate, pepate e fatelo ammorbidire. Sfumate con un bicchierino di vino bianco;
  3. Unite il riso, tostatelo, sfumate con un altro bicchierino di vino rosso e portate a cottura bagnando con del brodo vegetale;
  4. Preparate su un piatto di servizio un coppapasta del diametro di circa 10 cm, adagiate sul fondo e ai lati le fette di patate;
  5. Una volta pronto il riso, mantecate fuori fiamma con un cucchiaio di olio evo crudo e il parmigiano, regolate di sale e pepe, riempite il coppapasta con il risotto, pressante leggermente la superficie, sfilate lo stampino e servite.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

8 Replies to “Risotto al radicchio rosso tardivo in crosta di patate chips profumate alle erbe aromatiche”

  1. Ho assaggiato per la prima volta questo risotto davvero interessante in un ristorante a Gardone. Ho imparato a sfumarlo col Bardolino, proverò anche col vino bianco (secco?) Complimenti per la presentazione in coppetta di patate… non deve essere facile…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: