Una pietanza che può essere servita calda, a temperatura ambiente o fredda. Con questo metodo di cottura, il riso risulterà più leggero e facilmente digeribile. L'aggiunta del pesto darà un tocco molto appetitoso a questa ricetta, valorizzando il sapore delle uova e dei pomodorini.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 160g riso parboiled;
- 2 uova intere;
- 100g pomodorini datterino tagliati a brunoise;
- Brodo vegetale o acqua il doppio della quantità del riso quantificato in un bicchiere capiente;
- 4 cucchiaini di pesto alla genovese;
- 1 cucchiaio di olio evo aromatizzato all’aglio;
- Sale, pepe macinato al momento;
- 1 cucchiaio scarso di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaio di latte.
Istruzioni
- Portate ad ebollizione l’acqua in una casseruola, unite il sale grosso, il riso e mescolate a fiamma vivace per 5 minuti. Coprite con un coperchio rivestito con un canovaccio, spegnete la fiamma e lasciate riposare per 18 minuti;
- Nel frattempo sbattete le uova con sale, pepe, latte, pesto e parmigiano grattugiato;
- In un tegame fate rosolare i pomodorini tagliati con l’olio all’aglio e cuoceteli per circa 5 minuti fino a che non saranno ammorbiditi;
- Unite il riso, mescolate bene, unite il composto d’uovo e sbattete con una forchetta mente le uova iniziano a rapprendere, strapazzandole;
- Togliete dalla fiamma. Riempite con il composto di riso uno stampino largo circa 6 cm e alto 5 cm, precedentemente bagnato al suo interno con acqua fredda, pressatelo bene con un cucchiaio. Trascorsi 2 minuti, passate il contorno con uno spelucchino, staccando il riso dalle pareti dello stampino;
- Rovesciate su un piatto e servite.
Gnam gnam 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giuliana❤🌷
"Mi piace""Mi piace"
Ottimissimooo!
Shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara🌹
"Mi piace""Mi piace"