Panierini ripieni d’autunno


  • Porzioni: 7monoporzioni
  • Problema: facile
  • Stampa

Una ricetta molto buona che vede protagoniste le verdure di stagione come patate, funghi e porri, racchiuse in una croccante pasta brisè. L'insieme viene arricchito con un tocco di groviera e parmigiano grattugiato e completato dalla cottura in forno.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 150 gr. di patate cotte al vapore tagliate a brunoise;
  • 150 gr. di funghi champignon trifolati e tritati;
  • 130 gr. di porri stufati tagliati a julenne con 1 cucchiaio di olio all’aglio, sale e pepe;
  • Un pizzico di noce moscata;
  • 2 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio;
  • 50 gr. di groviera tagliato a cubetti;
  • 1 uovo intero;
  • Parmigiano grattugiato q.b.;
  • 1 filo di olio extravergine d’oliva crudo per stampino;
  • 1 rotolo di pasta brisè con burro;
  • 2 cucchiai di pan grattato.

Istruzioni

  1. In una casseruola scaldate 1 cucchiaio di olio all’aglio e rosolate le patate per qualche minuto con sale, pepe e un mestolino di acqua;
  2. Schiacciatele o frullatele e fatele raffreddare. Unite i funghi trifolati e tritati, i porri stufati, l’uovo intero, il pangrattato e il parmigiano. Mescolate bene;
  3. Tagliate 6 dischi di pasta leggermente più larghi del diametro degli stampini, foderateli e riempiteli di composto. Unite in superficie dei dadini di groviera, un cucchiaino di parmigiano grattugiato e un filo d’olio extravergine crudo;
  4. Cuocete in forno ventilato a 200°C per circa 20 minuti. Fate intiepidire, togliete i panierini dagli stampini e servite.

Segui i su facebook

Seguimi su Instagram

8 Replies to “Panierini ripieni d’autunno”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: