
Decisamente una ricetta molto sfiziosa, realizzata a strati, utilizzando ingredienti molto gustosi. La preparazione è molto veloce, si creano 3 strati, con lo stesso metodo delle lasagne al forno, solo che al posto della pasta, utilizziamo la polenta. Il piatto si presta come antipasto, seconda portata o piatto unico e il risultato è squisito.
Aggiungi quì eventuali note]
ingredienti
- 1 bicchiere di farina gialla (polenta istantanea);
- 3 bicchieri d’acqua;
- 1 cucchiaino da caffè di sale grosso;
- 100 gr. di prosciutto cotto;
- 150 gr. di fontina tagliata a cubetti;
- Parmigiano grattugiato q.b.;
- Olio evo q.b.
Istruzioni
- In un tegame portate ad ebollizione l’acqua, unite il sale e versate la farina gialla a pioggia, stemperando con una frusta. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a densità voluta;
- Ungete gli stampini o una pirofila con dell’olio, stedere un pò di polenta fino a coprire il fondo, ricoprite con il prosciutto cotto, cospargete con i cubetti di fontina e del parmigiano grattugiato. Continuate ripetendo questa operazione fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di polenta, cubetti di fontina, una spolverata di parmigiano e un filo d’olio evo cosparso in modo casuale;
- Passate in forno a 200°C con funzione ventilata per circa 20 minuti fino a che la superficie avrà preso colore.
Guarda il mio video.