Vellutata di porro e cime di broccolo con cozze


  • Porzioni: 2
  • Problema: medio bassa
  • Stampa

Buongiorno amici del mio blog, vi piacciono le vellutate di verdure? Oggi ho creato una deliziosa vellutata con porri, cime di broccolo e meravigliose cozze. Ma come donare il sapore di questi molluschi alla vellutata? Non basta aggiungere i frutti di mare alla minestra, ma serve un ingrediente fondamentale per rendere il sapore coinvolgente e omogeneo che trasmette il sapore del mare. Volete saperne di più? Seguitemi nella preparazione!


Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 100g porro passato al mixer;
  • 150g cime di broccolo passate al mixer;
  • 500g cozze fresche;
  • 800ml liquido di cottura delle cozze;
  • 30g farina bianca setacciata;
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.

Istruzioni

  1. Preparate le cozze seguendo questa ricetta, sgusciatele e tenetele da parte trattenendo il loro liquido di cottura filtrato;
  2. In una casseruola scaldate l’olio all’aglio, unite il porro e fatelo rosolare per qualche minuto, aggiungete le cime di broccolo, sale, pepe e fate insaporire per alcuni minuti;
  3. Aggiungete la farina setacciata in un’unica soluzione, cuocete per circa 5 minuti rimestando fino a che il preparato sarà legato, lo capirete perché si staccherà dai lati e dal fondo della casseruola;
  4. Bagnate con il liquido di cottura delle cozze e stemperate utilizzando una frusta e cuocete a fiamma media fino a che la vellutata diventerà cremosa;
  5. Spegnete la fiamma, unite le cozze, mescolate e servite in una ciotola di terracotta guarnendo con qualche mollusco e un pizzico di prezzemolo tritato a piacere.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: