Il pan di spagna


  • Porzioni: 1 tortiera da 35cm
  • Problema: Basso
  • Stampa

Il pan di spagna rappresenta una base di pasticceria. Si realizza classico o al cioccolato. Serve per tante torte composte, farcite con creme, per esempio per la torta Moka, farcita con crema al burro al caffè, per la torta alla pasta di mandorle, farcita con confettura di albicocca ecc. Si utilizza anche per foderare stampi come ad esempio quello dello zuccotto. Il pan di spagna al cioccolato, invece, può essere utilizzato per una torta Sacher o per la classica torta al cioccolato. Ora facciamolo insieme.

ingredienti

  • 250 gr. di uova intere;
  • 160 gr. di zucchero;
  • 100 gr. di farina setacciata;
  • 50 gr. di fecola;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1 scorza di limone grattugiata.

Istruzioni

  1. Con una frusta elettrica o in una planetaria, lavorare le uova con lo zucchero e gli aromi, sbattendole in modo circolare per incorporare aria fino a che saranno diventate 4 volte il volume iniziale;
  2. Incorporare delicatamente la farina setacciata con la fecola un po’ alla volta;
  3. Mettere in uno stampo di circa 35 cm di diametro, precedentemente imburrato ed infarinato, il composto e cuocere a 200° per circa 20 minuti. Infilzare con uno stuzzicadente il pan di spagna e se risulterà asciutto togliere dal forno e far raffreddare.

Variante per pan di spagna al cioccolato:

Aggiungere alla farina e fecola, 30 gr. di cacao amaro in polvere. Dopo aver incorporato la farina, unire 50 gr. di burro fuso tiepido mescolando delicatamente.

Seguimi su facebook

Seguimi su Instagram

16 Replies to “Il pan di spagna”

    1. Ciao Gio,
      Dovrebbe andare bene lo stampo da 22, se fosse un po’ più grande sarebbe meglio tipo un 26. Ogni stampo va roempiton non piu della meta’. Al limite ti verrà più alto. Questa è una ricetta ricavata dai miei appunti di pasticceria. Lievito non serve, noi utilizzavano del montante per velocizzare lo sviluppo dell’ impasto durante la lavorazione. Il trucco è montare bene le uova con lo zucchero sbattendo energicamente. Ciao grazie Max

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: