Torta di mele, scaglie di cioccolato fondente, profumata all’arancia.


  • Porzioni: 6/8
  • Problema: Basso
  • Stampa

Una torta classica ma sempre gradita. Ho voluto dare un tocco diverso a questa prelibatezza aggiungendo scaglie di cioccolato fondente ed aromatizzandola all'arancia. Una torta perfetta che può soddisfare molti palati, semplice da preparare, da servire per una merenda o dopo un pranzo o una cena. Prepariamola insieme.

PSX_20210124_182418

Aggiungi qui eventuali note.

ingredienti

  • 2 uova;
  • 120g zucchero semolato;
  • 1 pizzico di sale fino;
  • La scorza di un arancia grattugiata e il suo succo;
  • 40g cioccolato fondente in scaglie;
  • 50g olio evo;
  • 150g farina bianca tipo 00;
  • 8g lievito per dolci;
  • 2 mele delle quali 1/2 tagliata a cubetti e 1/2 tagliata a fette sottili;
  • Zucchero di canna q.b.

[/recipe ingredients]

Istruzioni

  1. In una terrina montate con un frustino elettrico le uova con lo zucchero, la buccia d’arancia grattugiata e il sale, finché il composto risulterà bianco e spumoso;
  2. Aggiungete le melie a cubetti, il succo d’arancia, l’olio evo e mescolate bene con un cucchiaio;
  3. Incorporate la farina setacciata con il lievito,  poco alla volta, mescolando con un cucchiaio, versate il composto in una tortiera con dimensioni 30cmx20cm, adagiate sulla superficie le fette di mele, cospargete con zucchero di canna e cuocete in forno a 180°C per circa 40min.

Seguimi su Facebook

11 Replies to “Torta di mele, scaglie di cioccolato fondente, profumata all’arancia.”

      1. Grazie! E ora una domanda senza… mele: quando fai la bavarese, usi la panna montata? Io di solito sì. Ma poco tempo fa ho fatto una bavarese al cioccolato ( con ingredienti freschi, di qualità) e, benché il sapore fosse paradisiaco, la consistenza era disomogenea. Sembrava una mousse. Non mi era mai successo prima…e ho pensato che la “colpa” fosse della panna.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: