Mousse di scampi


  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Realizzare questa ricetta è molto semplice e soprattutto abbordabile a tutti. L'unica difficoltà è quella di estrarre la polpa dalla coda dello scampo, perciò per facilitarvi, trovate il mio tutorial in fondo alla ricetta. Questa preparazione è ideale per un antipasto leggero o un aperitivo molto stuzzicante, da servire con crostini di pane o bruschette all'olio d'oliva. In alternativa, si può utilizzare del pan carrè tostato in forno o in padella senza l'aggiunta di grassi.

Aggiungi qui eventuali note.

ingredienti

  • 150g code di scampo sgusciate pari a 9 scampi interi;
  • 120g Philadelpia;
  • 1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato fine;
  • 1 cucchiaio di olio all’aglio;
  • 1 bicchierino di brandy;
  • 2 cucchiai di fondo di cottura degli scampi;
  • Sale, pepe macinato q.b.

Istruzioni

  1. Separate le code degli scampi dal corpo, estraete la polpa della coda seguendo questo tutorial;
  2. In un tegame scaldate l’olio all’aglio, unite le code, salate, pepate leggermente e fate rosolare per qualche minuto, sfumate con il brandy, fate evaporare e ridurre il fondo di cottura;
  3. Inserite le code intiepidite nel mixer con il Philadelphia, prezzemolo e fondo di cottura tiepido, azionate per alcuni secondi, trasferite il composto in una coppetta e fate riposare in frigo per circa un’ora;
  4. Servite guarnendo con uno scampo intero, un pizzico di prezzemolo tritato sulla superficie ed accostate a piacere delle bruschette di pane all’olio d’oliva.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

4 Replies to “Mousse di scampi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: