Carissimi lettori del mio blog, le ricette più semplici sono sempre le più buone, scrivo questo perché sono di nuovo qui per proporvi la più semplice delle torte, quella che faceva una volta la nonna. Buona e sempre gradita da consumare dopo il pranzo, o perchè no, anche a colazione, oppure dopo una cena come dessert e infine, per accompagnare il thè del pomeriggio. La torta di mele e pere piace a tutti e il suo sapore ci porta a rivivere ricordi di un tempo passato, quando la nonna ce la preparava. Passiamo ora alla ricetta perché sono ansioso di farvela assaggiare.
ingredienti
- 3 uova intere;
- 2 mele e 2 pere sbucciate tagliate a fette finissime;
- 3/4 cucchiai di farina tipo 00;
- 4 cucchiai di zucchero semolato;
- 1/2 bicchiere di olio di semi di girasole;
- 1 cucchiaino da caffè scarso di sale fino;
- 1 bustina di lievito in polvere;
- Scorza di 1/2 limone grattugiata e il suo succo;
- 1 cucchiaio di zucchero di canna.
Istruzioni
- Lavorare le uova intere e lo zucchero con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso, unire la farina setacciata mescolando continuamente con la frusta evitando la formazione di grumi;
- Aggiungere l’olio, il sale, la buccia di limone, il succo, le mele e pere affettate finemente (per affettare finemente utilizzate un pelapatate), infine unire il lievito mescolando il tutto con un cucchiaio di legno o con una spatola da pasticceria;
- Scaldare il forno a 170° utilizzando la funzione ventilazione, nel frattempo imburrare una tortiera con burro crudo e infarinare la superficie, scuotere la tortiera capovolgendola per eliminare la farina in eccesso;
- Versare il composto al suo interno e cospargere la superficie con lo zucchero di canna. Infornare per 45 minuti, togliere dal forno, far raffreddare, togliere dallo stampo, tagliare e servire. Ottima anche con salsa alla vaniglia a parte oppure versando un cucchiaio di salsa su un piatto adagiando la fetta di torta sopra di essa. Assaporatela e godetevi tutto il suo aroma.
- Variante: potete unire a piacere al composto durante la lavorazione scaglie di cioccolato a piacere.