Belli e buoni questi cestini di patata abbinati con un composto di peperoni, zucchine e pomodoro. Ottimi come antipasto ma anche come contorno che lasceranno stupiti i vostri ospiti. Questa ricetta può essere realizzata anche per dar fondo a questi ortaggi. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
ingredienti
- 500g. di patate per gnocchi a pasta gialla “vecchie”;
- 120 gr. di farina bianca tipo 00;
- Noce moscata q.b.;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 1/2 cipolla gialla medio piccola tagliata a fette sottili;
- 1 peperone rosso, 1 peperone giallo di piccole dimensioni tagliati a piccoli pezzetti;
- 1 zucchina piccola tagliata a cubetti;
- 10 pomodorini Pachino tagliati a metà;
- 2 cucchiai di olio all’aglio;
- Un filo di olio evo per ogni cestino;
- Parmigiano grattugiato q.b.;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.
Istruzioni
- Pelate le patate, tagliatele a cubetti e cuocetele a vapore. Passatele al passaverdure, unite il sale, il pepe, la noce moscata e la farina. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo;
- Ungete con un filo di olio evo gli stampini di ceramica diametro 5 cm, riempiteli a 3/4 con il composto di patata, livellate bene la superficie, formate un buco al centro asportando una parte di preparato con l’aiuto di un cucchiaino e riponeteli in freezer per 30 minuti;
- Scaldate l’olio all’aglio, unite la cipolla e rosolatela bene, aggiungete le verdure tagliate, salate, pepare, insaporite bene e cuocete fino a che le verdure si saranno ammorbidite e amalgamate tra loro;
- Toglite gli stampini dal freezer, estraete i cestini di patata dalla ceramica e riponeteli in una placca da forno rivestita di carta oleata, inserire il composto di verdure nel vano dei cestini creato precedentemente, spolverate con parmigiano grattugiato, irrorate la superficie con un filo di olio evo e gratinate in forno fino a che saranno dorati.
Grazie Max, sempre più attento a non sprecare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona