Ma quanto sono buoni i cestini di funghi? Sì! Sono proprio gustosi e si possono consumare come piatto unico, antipasto o seconda portata, tutto dipende dalle quantità servite. La loro bontà però è legata ad un procedimento preciso. Seguite la mia ricetta veloce.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 8 funghi champignon;
- 2 cucchiai di pan grattato fine;
- 1 cucchiaio di cipolla bianca tritata;
- 1 patata, 1 carota e 1 zucchina tagliate a cubetti;
- 1 fetta di speck semi-stagionato tagliata a cubetti;
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
- 1 cucchiaino da caffè di prezzemolo tritato;
- 1 spruzzata di vino bianco secco;
- 1 porro tagliato a julienne stufato con un 1 cucchiaiomdi olio evo;
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Istruzioni
- Sbianchire le verdure tagliate a cubetti in acqua bollente, scolare e raffreddare;
- Togliere il gambo dei funghi con l’aiuto di uno spelucchino e scavare con l’aiuto di uno scavino la la parte interna del cappello del fungo;
- Tagliare finemente il gambo e la polpa ricavata dal cappello, rosolare il tutto con un cucchiaio di olio all’aglio, far asciugare il liquido, sfumare con una spruzzata di vino bianco e far evaporare, salare, pepare e riporre in un piatto a parte;
- Nello stesso tegame, rosolare i cubetti di speck per qualche minuto finché saranno croccanti e riporre in un piatto a parte. Rosolare un cucchiaio di cipolla tritata con un cucchiaio di olio all’aglio, unire le verdure precedentemente sbianchite e cuocetele al dente unendo, se necessario, un pò d’acqua, unire i gambi dei funghi cotti, lo speck rosolato, il prezzemolo e il porro stufato;
- In un tegame, scaldare un cucchiaio di olio all’aglio, unire i cappelli dei funghi, salare, pepare e rosolarli per qualche minuto da ambo i lati. Posarli su una placca da forno rivestita di carta oleata rivolti con la parte da riempire verso l’alto;
- Riempiteli con il composto di verdure con l’aiuto di un cucchiaio, spolverate la superficie con del parmigiano grattugiato, un filo di olio evo e gratinare in forno pre riscaldato a 200°C finché la superficie non sarà colorita. Servite immediatamente.
Squisitissimi…Ottimo piatto… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie troppo buoni nei miei confronti.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una gioia per il palato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente!
Grazie
Max
"Mi piace""Mi piace"
Ma c’è qualcosa più buona dei funghi? Devo assolutamente provare questa ricetta!!! 😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
Sono buonissimi! Fammi sapere se la provi.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contaci…sono una studentessa fuorisede quindi per forza. Devo provare nuove ricette salate…sono più brava nei dolci, quindi ho bisogno di voi 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marta
Se hai bisogno di consigli in cucina scrivimi pure.
Max
"Mi piace""Mi piace"
Sembrano proprio buoni, oltre che belli da vedere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola grazie!
A me sono piaciuti molto e sicuramente senza spreco.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona