Pinzimonio


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Ciao cari amici lettori, il Pinzimonio è un ottimo antipasto, ormai quasi scomparso dalle nostre tavole e da quelle dei ristoranti, almeno io non lo trovo mai come proposta rispetto a qualche anno fa. Un antipasto fresco, molto indicato nella stagione estiva, poco impegnativo e molto digeribile. Ma come si prepara un buon pinzimonio?

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 1 Carote;
  • 1 Peperoni;
  • 1 Cetrioli;
  • 4 Pomodorini;
  • 1 gamba di Sedano;
  • 1/2 Finocchio;
  • Olio evo, aceto di vino, sale e pepe q.b.

Istruzioni

  1. Tagliate tutte letture a listarelle a parte i pomodorini, dopo averle ben lavate, pulite e riponetele in una ciotola di vetro;
  2. In una piccolissima ciotola mescolate a piacere olio, sale , pepe e aceto. Intingete le verdure nella salsina e gustatele nella loro fragranza.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

3 Replies to “Pinzimonio”

  1. Pinzimonio che a Roma viene chiamato c**** impero è il mio pudico dizionario utilizza le stellette.
    Ma io sono piemontese mezza francese e utilizziamo il termine cruditè
    Non viene usato da noi come antipasto ma bensì accompagna secondi piatti un po’ Saporiti oppure anche il bollito alla piemontese un po’ come l’insalata Ema più saporito e vario.

    sherabuonagiornata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: