Buongiorno cari amici, sono lieto di presentarvi una deliziosa ricetta dell'amica Antonella Barcellona presente su Facebook. Antonella possiede una spiccata passione per la cucina e porta in tavola una ricetta molto saporita e profumata con erbe aromatiche. Questa pietanza prevede fusi di pollo abbinati a funghi, peperoni e olive, il tutto profumato con rosmarino fresco, alloro e basilico. Grazie Antonella! Non ci resta che seguire la tua ricetta per poter assaporare questa bella preparazione.
Aggiungi qui eventuali note.
ingredienti
- 700g di fusi di pollo;
- 3 peperoni rossi;
- 200g Funghi champignon o misti surgelati;
- 3 peperoni rossi;
- 8 pomodorini tagliati a metà;
- 4 cucchiai olio evo;
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1/2 cipolla rossa di Tropea tagliata grossolanamente;
- 1 rametto di rosmarino;
- 2 foglie di alloro;
- Qualche foglia di basilico fresco;
- Olive taggiasche a piacere;
- Sale fino q.b.;
- 1 peperoncino di Calabria sbriciolato.
Istruzioni
- Togliete parzialmente la pelle ai fusi, lavateli e asciugateli bene con un canovaccio oppure fateli scolare bene in un recipiente con fondo rialzato e forato riponendoli in frigo per circa un ora;
- Fate rosolare il pollo in una casseruola da solo senza altri ingredienti per alcuni minuti a fiamma medio bassa, aggiungete 2 cucchiai di l’olio evo, metà quantità di cipolla e fate rosolare per un paio di minuti, sfumate con metà del vino bianco e lasciate evaporare;
- Trasferite il pollo in un’altra casseruola, aggiungete il rimanente olio, il resto della cipolla, l’aglio schiacciato, fate rosolare per alcuni minuti e bagnate nuovamente con il rimanente vino facendolo evaporare;
- Unite i peperoni precedentemente tagliati, il sale, il peperoncino sbriciolato e cuocete per 5/8 min circa;
- Aggiungete i pomodorini tagliati, cuocere fino a che si saranno leggermente ammorbiditi, unite i funghi, le olive, il sale e il peperoncino sbriciolato, cuocere per alcuni minuti rimestando;
- Unite infine un rametto di rosmarino, l’ alloro, coprite con un coperchio forato per pochi minuti e per ultime le foglie di basilico, proseguite la cottura per qualche minuto e servite caldo.
Bella idea!
Domani sera ho amici….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Occasione perfetta!
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Delizioso Max ed é una gran bella idea per una cena fra amici… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ringraziamo Antonella per la ricetta.
Grazie a voi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max 🙂
"Mi piace""Mi piace"