Composizione di mazzancolle con asparagi


  • Porzioni: 2
  • Problema: media
  • Stampa

Questa ricetta è molto sfiziosa, per chi ama gli asparagi. Prevede l'abbinamento degli asparagi al sapore delle mazzancolle. La mission di questa ricetta è donare agli asparagi il sapore delle mazzancolle senza alterarlo.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 10 asparagi verdi o bianchi;
  • Il liquido di cottura degli asparagi q.b.;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • 10 mazzancolle private delle zampe e corazza;
  • 2 cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio;
  • Prezzemolo tritato q.b. per guarnire.

Istruzioni

  1. Con un pelapatate togliete la buccia esterna dallo stelo degli asparagi, immergeteli in acqua fredda lasciando fuori le punte dal liquido. Cuoceteli fino a che non saranno ammorbiti, infilzandoli con una forchetta. Toglieteli e trasferiteli in un piatto e lasciar raffreddare.
  2. Nel frattempo pulite le mazzancolle da zampe e corazza, trattenendo testa e coda. In una casseruola scaldate l’olio all’aglio, unite le mazzancolle, salate, pepate e fatele rosolare da ambo i lati per circa 5 minuti totali, poi tasferitele in un contenitore.
  3. Unite nel fondo di cottura delle mazzancolle gli asparagi tagliati a tocchetti, fateli rosolare, salate, pepate e bagnate con il liquido delle mazzancolle. Cuocete fino a che gli asparagi si ammorbidiranno ulteriormente. Fate ridurre il liquido e regolate di sale.
  4. Posizionate le mazzancolle su un piatto e servite, unendo un mestolino di salsa.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

2 Replies to “Composizione di mazzancolle con asparagi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: