Cari amici, ho deciso di preparare questa conosciutissima ricetta con una variante: senza besciamella! La decisione ha lo scopo di alleggerire la portata rendendola più accessibile dopo aver già consumato un primo piatto sostanzioso o condito con besciamella. Vi posso garantire che il risultato è molto apprezzabile. In aggiunta, in questo modo, recupererete dei finocchi avanzati in frigorifero. Bastano pochi ingredienti per ottenere un contorno veloce gustoso e leggero.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 2 finocchi di medie dimensioni tagliati a spicchi;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale, pepe macinato al momento;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- Burro fuso q.b.
Istruzioni
- Tagliate le estremità del finocchio (barba che potete utilizzare per realizzare paste, risotti, tisane, bruschette ecc.) e successivamente a picchi non troppo spessi, lavateli e cuoceteli a vapore fino a che avranno raggiunto una cottura al dente. Fateli raffreddare.
- Ungete il fondo di una pirofila con dell’olio extravergine d’oliva, adagiate gli spicchi di finocchio ben stesi, cospargete la loro superficie con il formaggio grattugiato e unite in modo casuale del burro fuso sopra il Grana o Parmigiano.
- Fate gratinare in forno a 200° fin quando la superficie sarà ben dorata e servite ben caldi.
Io li faccio ancora più leggeri: li cucino con poco olio e, quando sono cotti, li spolvero di buon parmigiano. Sono ottimi e velocissimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima proposta!
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vorrei mangiarli ma non ci riesco per via del grana o parmigiano che sia…insieme non riesco a mangiarli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è la stessa cosa ma se vuoi puoi sostituire il grana con del pane grattugiato condendo in superficie con un filo di olio d’oliva, è ovvio che il sapore cambia, altrimenti, se non sei intollerante ai formaggi,puoi usare del pecorino grattugiato.
Buona Pasqua
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Provo con il pangrattato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magnifico piatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giusy!
"Mi piace""Mi piace"
Ho scelto questa ricetta adattissima a questi giorni in cui i finocchi sono al loro massimo!
Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao grazie e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
🍵🍵
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatti più volte molto buoni, li ho cotti al vapore insieme alle patate e poi cosparsi di burro fuso e grana, in forno. Ottomi
Grazue
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vjolet,
Mi fa piacere siano stati di tuo gradimento.
Grazie a te.
"Mi piace""Mi piace"