È una ricetta semplice, con pochi ingredienti che rende molto saporita la polpa del merluzzo. Pomodorini Pachino, olive taggiasche, capperi e origano donano un'aroma molto delicato e particolare a questo pesce, senza coprirne il suo sapore.
Aggiungi qui eventuali note.
ingredienti
- 300g merluzzo fresco tagliato a tranci;
- 20 pomodorini Pachino tagliati in 4 parti;
- 20 olive taggiascbe;
- 1 manciata di capperi;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
- 1 cucchiaino da caffè di basilico fresco tritato;
- Farina bianca q.b.
Istruzioni
- Scaldate l’olio in una casseruola, unite i tranci di merluzzo precedentemente infarinati, salate, pepate e rosolate da ambo i lati;
- Trasferite il pesce in un piatto caldo e coprite con un coperchio;
- Unite i pomodorini al fondo di cottura, salate, pepate e fateli ammorbidire, se necessario aggiungete un po’ d’acqua durante la cottura;
- Aggiungete olive, capperi e basico tritato a fine cottura;
- Disponete il pesce su un piatto, unite in superficie il preparato di pomodori, olive, capperi e servite.
Stuzzicadenti questi sapori.
Buona domenica😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Shera, mi fa piacere.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace il merluzzo così insaporito, non di rado lo faccio anch’io, non ho mai messo il basilico tritato, proverò! Quando non ho di meglio, cuocio così anche quello surgelato, direi che si nobilita molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia per il tuo commento, mi fa piacere sia gradita la mia ricetta.
Max🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’ottima ricetta, ricca di sapore e anche molto sana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! Cercavo giusto una ricetta semplice ma gustosa per cucinare il merluzzo! Per non farlo al solito pomodoro, o addirittura in bianco!
Grazie! 😋
"Mi piace""Mi piace"