La carne di vitello è molto versatile oltre ad essere digeribile. Si possono creare molte pietanze accostabili a diverse verdure, oggi ho scelto le carote per un ripieno molto leggero.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 320g filetto di vitello tagliato a fette spesse circa 5mm;
- 2 carote medio piccole tagliate a brunoise;
- 1 cucchiaio di cipolla tritata;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
- 2 cucchiai di olio evo;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- Farina bianca q.b.;
- Un bicchierino da liquore di vino bianco secco;
- Un pizzico di prezzemolo per guarnire.
Istruzioni
- Con l’aiuto di un batticarne battete le fette di vitello e stendetele su un piatto;
- Scaldate l’olio in un tegame che possa contenere 6 fagottini, unite la cipolla tritata, rosolatela facendola colorire leggermente, unite le carote tagliate a brunoise, salate, pepate, rosolatele bene e portate a cottura bagnando leggermente con acqua o brodo vegetale poco alla volta. Trasferitele in un contenitore e lasciate intiepidire;
- Stendete le fette di carne. Con l’aiuto di un cucchiaino da caffè, disponete le carote su un lato delle fette, chiudetele a portafogli e fermate con degli stuzzicadenti;
- Le carote in eccesso tenetele da parte;
- Nello stesso tegame, scaldate l’olio all’aglio, unite i fagottini leggermente infarinati, salate, pepate e fateli rosolare da ambo i lati fino a che saranno ben coloriti, senza cuocerli troppo, altrimenti la carne risulterà eccessivamente asciutta;
- Gettate il fondo di cottura, bagnate con il vino bianco e fate evaporare. Unite le carote rimaste, insaporite, trasferite gli involtini in un piatto e addensate il sughetto di carote per riduzione.
- Distribute sul fondo di un piatto il sugo realizzato, disponete sopra i fagottini e servite spolverando con prezzemolo tritato.
Sfiziosi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! Gentilissima🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima ricetta!
Shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima.
Buona notte🌷
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona