Linguine risottate con vongole veraci


  • Porzioni: 3
  • Problema: basso
  • Stampa

Parliamo di un grande classico della cucina italiana, un piatto che viene proposto in diverse versioni, dall'utilizzo dei pomodori all'aggiunta di bottarga. Di per sé, questa ricetta non è difficile, l'unico particolare è assicurarsi la fuoriuscita di sabbia dai molluschi e, riuscire a rendere la pasta cremosa prima di impiattare. Con qualche accorgimento, si porta in tavola un piatto da ristorante, considerando che questa ricetta non prevede la pasta lessata ma cotta con lo stesso metodo del risotto.

ingredienti

  • 250g bavette;
  • 1 kg di vongole veraci;
  • 2 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio;
  • 2 manciate di prezzemolo tritato;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1 cucchiaio di olio evo.

Istruzioni

  1. Mettete le vongole ben lavate in una bacinella con acqua fredda e un cucchiaio di sale grosso, riponete in frigo per 24 ore;
  2. Lavate bene le vongole sotto acqua corrente fredda, trasferitele in una casseruola, unite olio all’aglio, un cucchiaio di prezzemolo e il vino bianco, mescolate bene e cuocete a fiamma vivace coprendo con un coperchio fino a che i molluschi si saranno aperti;
  3. Traferite le vongole in una bacinella, filtrate il liquido di cottura delle vongole utilizzando un colino a maglia fine, rivestito con della garza o carta alimentare e, trasferitelo in una padella dai bordi larghi e bassi;
  4. Fate bollire il liquido delle vongole unite le bavette, tenetele mescolate continuamente fino a che saranno morbide e resteranno separate tra loro, aggiungete acqua bollente, se necessario, un po’ alla volta fino a che le bavette saranno cotte al dente;
  5. Unite le vongole, l’olio crudo e un cucchiaio di prezzemolo, saltate bene la pasta in modo da incorporare aria creando una crema prima di servire.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Seguimi su Youtube

Seguimi su Telegram

7 Replies to “Linguine risottate con vongole veraci”

Lascia un commento