Buongiorno amici, oggi vi presento questa deliziosa ricetta della mia amica Antonella Barcellona che ci propone le alici ripiene. Piatto molto gustoso, tipico della tradizione calabrese, molto versatile, in quanto può essere servito sia come antipasto oppure come secondo piatto. Un preparazione dagli ingredienti molto semplici e di facile preparazione.
Vi presento 👉Antonella Barcellona.
ingredienti
- 1 kg di alici fresche;
- 300g di mollica di pane fresca;
- 50g di parmigiano grattugiato;
- 2 uova grandi
- Prezzemolo tritato fresco q.b.;
- 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo);
- Pepe nero macinato al momento;
- Sale q.b.;
- Olio di semi di girasole q.b.
- Il succo di un limone.
Istruzioni
- Pulire le alici togliendo le teste, le interiora e aprirle a libro, togliere la lisca e la coda facendo attenzione a non romperle;
- Lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente fredda e metterle in un colapasta per farle scolare;
- Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale;
- In un’altra ciotola mettere la mollica, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di pepe nero, l’aglio tritato (facoltativo) e amalgamare bene gli ingredienti;
- Passate le alici prima nell’uovo e successivamente nel composto di mollica precedentemente preparato;
- Una volta impanate prendere due alici e unirle facendole aderire bene tra loro in modo che non si aprano durante la cottura;
- In una padella ampia mettere a scaldare abbondante olio, friggerle per alcuni minuti da entrambi i lati, dovranno risultare dorate;
- Trasferitele su un piatto con carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso. Impiattare, aggiungere del succo di limone e servire.
Suggerimento:
- Volendo è possibile utilizzare un solo uovo nella mollica con il grana, prezzemolo, sale, pepe nero facendo amalgamare bene gli ingredienti ingredienti, successivamente passare le alici precedentemente pulite e richiuderle prima di friggerle.
Wow un piatto della mia Calabria,,,buonissime sai che non le ho mai preparate per il mio Blog…lo farò a breve ! Bravissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, è la ricetta di Antonella anche lei calabrese.
"Mi piace""Mi piace"
👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, sono Antonella e sono calabrese come te. È un piatto molto gustoso dagli ingredienti semplici. Mi fa molto piacere sia di tuo gradimento, grazie mille ❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Antonella per il gentile commento.
Max
"Mi piace""Mi piace"
Anche in Liguria seguiamo una ricetta simile, e confermo che sono irresistibili!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere cara Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona