Buongiorno amici!
Oggi sono qui per suggerirvi alcune indicazioni per risparmiare e recuperare l’acqua.
Come tutti i giorni, la sera rientrato dal lavoro, entro in doccia, apro l’acqua calda e aspetto che diventi tiepida prima di iniziare a lavarmi. In quel momento presto attenzione a quanta acqua pulita viene sprecata prima che la temperatura diventi accettabile. Da quel momento ho cambiato la mia abitudine, ovvero, prendo un contenitore capiente, erogo l’acqua fino a che diventa tiepida prima di iniziare a lavarmi e utilizzo l’acqua recuperata per innaffiare i fiori e piante, oppure per cucinare la pasta.
Siamo d’estate e in questo periodo realizziamo insalate di riso e di pasta, evitate di salare l’acqua e quando scolate questi ingredienti, che salerete successivamente, recuperate l’acqua di cottura ed usatela per innaffiare piante e fiori, recuperate anche quella per raffreddare pasta o riso per fermare la cottura dopo averli lessati.
Un amico mi suggerisce che se invece usiamo acqua salata per cuocere questi alimenti possiamo riutilizzarla per lavare i piatti, l’amido contenuto e il calore aiuta a pulirli meglio anche prima di metterli in lavastoviglie.
Se cuocete degli ortaggi in acqua , non salatela e recuperatela per utilizzarla nello stesso modo. Anche l’acqua delle verdure cotte a vapore si può utilizzare per lo stesso scopo, se utilizzate la pentola con acqua sulla base e cestello posto sopra con coperchio.
Chi di voi ha altri suggerimenti può scriverli nei commenti e condividere successivamente questo post se vi fa piacere.
Per me è molto importante, spero anche per voi, piccoli gesti per non sprecare un bene prezioso come l’acqua.
L’acqua di cottura degli spinaci la riutilizzo per vellutate fredde
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo suggerimento! Grazie per il tuo prezioso contributo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il risparmio dell’acqua è fondamentale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sono pienamente d’accordo. Forse dobbiamo impegnarci di più per fare questo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho iniziato già dal secolo scorso, sono 30 anni che non faccio il bagno nella vasca, solo doccia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, fai bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimi spunti grazie! Apparentemente complicati, ma si tratta più che altro di acquisire nuove e più costruttive abitudini… Proprio ieri sera pensavo che dovrei munirmi di qualche recipiente idoneo per riciclare l’acqua.
Io stessa avevo dedicato un post ad un argomento affine, il “risparmio dell’acqua”, ti lascio il link: https://vitaincasa.com/2021/08/26/risparmiare-acqua/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per sensibilizzare sull’argomento.
L’acqua di cottura della pasta è un ottimo sgrassante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero ho provato anch io. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona