Creste di gallo spadellate con moscardini, zucchine in fiore e fave


  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Ciao amici, volete provare un ricetta unica e facilissima da realizzare, con un sapore delicato dal sapore sorprendente? Siete nel posto giusto! Ho realizzato per voi questa ricetta molto semplice con ortaggi di stagione che racchiude il sapore maestoso dei moscardini amalgamati alla delicatezza di fave e zucchine in fiore. Ne esce un sugo speciale che armonizza sapori contrastanti.

Aggiungi qui eventuali note.

ingredienti

  • 320 gr. creste di gallo;
  • 500 gr. moscardini lavati, tagliati a metà e privati della bocca che si trova al centro dei tentacoli sotto la testa;
  • 4 zucchine lunghe 5 cm con il loro fiore lavate e tagliate a rondelle finissime;
  • 120 gr. fave sgranate e tagliate a julienne;
  • Una spruzzata di vino bianco secco;
  • Sale, peperoncino q.b.;
  • 3 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva crudo per mantecare;
  • Acqua calda q.b.

Istruzioni

  1. Scaldate l’olio all’aglio, unite i moscardini, salate, fate rosolare fino a che il loro liquido non sarà evaporato. Bagnate con il vino, fate evaporare e cuocete molto al dente, unendo poco alla volta dell’acqua cada se necessario; Unite le fave tagliate e le zucchine in fiore, fate insaporire e cuocete per cinque minuti, teneno morbida la salsa con l’aiuto dell’acqua;
  2. Lessate la pasta al dente, scolatela e unitela al sugo, aggiungete il prezzemolo tritato e l’olio d’oliva crudo. Spadellate a fiamma dolce fino a che la pasta non sarà amalgamata con il sugo, versate in pirofila e servite immediatamente.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

2 Replies to “Creste di gallo spadellate con moscardini, zucchine in fiore e fave”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: