I calamari si possono cucinare in molti modi, l'importante è cuocerli poco. A me piacciono molto cucinati alla piastra e ripieni. Oggi ho voluto realizzarli con un ripieno di spinaci. Seguite le mie indicazioni per la preparazione.
Tartàre di manzo veloce
La classica tartàre di manzo mi piace moltissimo ed è realizzata con molti ingredienti come ad esempio il rosso d'uovo, sale, pepe, tabasco, capperi, cetriolini sottaceto, ecc. Io l'ho realizzata semplice semplice. In questo caso un antipasto fresco e molto appetitoso ideale per qualsiasi periodo. Seguitemi per la preparazione.
Bavette con finocchio, cozze e gamberetti allo zafferano
Oggi ho voluto dare un tocco diverso alla pasta con il pesce unendo del finocchio, zafferano oltre alle cozze e i gamberetti. Pasta al dente lessata in acqua con l'aggiunta del 50% del liquido di cottura delle cozze e condita con questo sugo delizioso: posso dire che il risultato è stato straordinario. I tempi di cottura sono da considerarsi tali avendo cotto e sgusciato precedentemente le cozze. Seguite la mia ricetta per la preparazione guardando anche il mio tutorial.
Julienne di calamari con asparagi verdi alla piastra
Deliziosi calamari freschi con asparagi verdi cotti alla piastra e conditi con olio evo aromatizzato all'aglio, basilico fresco, sale e pepe macinato al momento.
Tagliatelle di Kamut con funghi porcini secchi, pomodorini e basilico
Tagliatelle realizzate con farina di Kamut condite con un ottimo sughetto realizzato con funghi porcini secchi, pomodorini Cirio freschi e basilico. Una ricetta semplice, veloce e molto sfiziosa. Segui la mia ricetta per la preparazione.
Tagliata di tonno con purè al sapore di mare
Ho voluto realizzare una ricetta utilizzando del tonno fresco, cotto alla piastra e lasciato leggermente crudo al suo interno. Piatto abbinato a del purè di patate al sapore di mare, insaporito con liquido di cottura delle cozze e vongole. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Peperoni Friggitelli in tegame
I Friggitelli sono dei peperoncini verdi dalla forma allungata e misurano circa 8 cm di lunghezza. Un ortaggio dal sapore dolce che, per la loro forma, potrebbe dare l'impressione di essere un ortaggio piccante. La loro origine è del sud Italia e si possono cucinare in diversi modi come ad esempio in tegame, alla piastra, al vapore o al forno. Io ho scelto di prepararli in tegame con l'aggiunta di aceto bianco di vino. Preparateli con me seguendo questa ricetta😉.
Bavette con tonno fresco al profumo di basilico
Una ricetta molto semplice e di facile esecuzione. Come ho già detto in precedenza, sono un amante del tonno fresco di qualità e non ho perso l'occasione di utilizzarlo per preparare questa sfiziosissima ricetta.
Sbrise alla piastra
Funghi pleurotus ostreatus o sbrise. Da noi, in Veneto, si usa cucinare questo tipo di fungo alla piastra o ai ferri, condirlo con spicchi d'aglio, olio evo e prezzemolo. Una ricetta ormai rimasta nel cassetto, ma se rispolverata, può dare molte soddisfazioni. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Funghi pleurotus ostreatus o sbrise. Da noi, in Veneto, si usa cucinare questo tipo di fungo alla piastra o ai ferri, condirlo con spicchi d'aglio, olio evo e prezzemolo. Una ricetta ormai rimasta nel cassetto, ma se rispolverata, può dare molte soddisfazioni. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Risotto con gamberoni e cozze
Questo risotto lo troverete squisito e molto delicato. Ho voluto abbinare al riso deliziosi gamberoni e cozze, bagnando con il liquido di cottura dei molluschi e miscelando con del brodo di gamberoni realizzato con le loro carcasse. Una vera delizia da portare in tavola che soddisferà i palati più esigenti. Seguite la mia ricetta e il mio tutorial per la preparazione.
Risotto con porcini secchi
Questo risotto, realizzato con i porcini secchi, è un piatto ricco di sapore intenso che regala ad ogni chicco di riso tutto il sapore dei funghi. Per realizzarlo al meglio è fondamentale utilizzare il liquido di ammollo dei porcini. Seguitemi per la preparazione.
Patate spadellate al rosmarino
Questa preparazione è molto golosa e possiamo anche considerarla una ricetta di recupero alimenti se dobbiamo dar fondo a delle patate cotte a vapore o Lessate. Bastano pochi ingredienti per rendere questa ricetta super appetitosa. Preparatela con me.
Bavette con vongole veraci e Champignon
Mari e monti, un connubio perfetto per una pietanza delicata e ricca di sapore. Ho voluto creare questa ricetta unendo deliziosi funghi Champignon a delle freschissime vongole veraci amalgamando il tutto con deliziose bavette cotte al dente. Seguitemi per la preparazione.
Calamari grigliati ripieni di salmone affumicato
Calamari freschi ripieni con un trito di salmone affumicato norvegese di ottima qualità! Una ricetta insolita per una pietanza eccezionale. Li avete mai assaggiati? Vi suggerisco di provarli. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Insalata di calamari scottati in padella profumati con basilico
Come spiegato altre volte, i calamari devono essere cotti pochissimo. In questa ricetta, vengono scottati velocemente utilizzando una padella antiaderente oppure una piastra in ghisa ben calda. Il condimento utilizzato donerà a questa preparazione un sapore molto gradevole.