Pesto alla genovese

  • Porzioni: un vasetto di vetro medio
  • Problema: Basso
  • Stampa

Buongiorno carissimi, che ne pensate se preparassimo un po' di pesto alla genovese da tenere in frigo e consumare anche in inverno? A volte arriviamo a casa a pranzo e non abbiamo tempo di prepararci tante cose e il pesto ci offre un condimento per un'ottima pasta. È già pronto in frigo e ci propone soluzioni appetitose per tante pietanze. Personalmente, non essendo un lavoro lungo, preferisco preparare il pesto a mano, piuttosto che acquistare prodotti già pronti, ricchi di conservanti. Se siete d'accordo, passiamo subito all'esecuzione.

Continua a leggere “Pesto alla genovese”

Minestra di verdure leggera con zucca, cavolfiori e ceci.

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Ciao, purtroppo l'estate se ne sta' andando e l'autunno è alle porte, quale miglior momento per consumare un' ottima minestra ricca di verdure saporite? In autunno le minestre di verdure sono molto apprezzate, ci nutrono, ci scaldano e ci rilassano. Prepariamo questa minestra insieme?

Continua a leggere “Minestra di verdure leggera con zucca, cavolfiori e ceci.”

Capresina di bufala al profumo di origano e aceto balsamico.

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Ciao amici di mangiare a casa con Max, vi propongo oggi un piatto semplice ma delizioso. Un piatto veloce, buono e gradito in tutte le stagioni come secondo piatto o antipasto. Vi chiederete: Ma cosa ci proponi? Una cosa che tutti sanno fare? È vero! Ma cambia il modo di farlo, soprattutto la scelta della mozzarella, il pomodoro e un pizzico di fantasia. Io utilizzo una prodotto del Cilento, una mozzarella che viene fatta dagli allevatori di questa località in quantità limitata, infatti, non la si trova in tutti i negozi o grandi distribuzioni, ma solo in negozi che offrono alimenti pregiati. Non costa molto, circa € 3,50 una confezione da 200 grammi. Io la trovo in una grande distribuzione ma ce ne sono sempre circa 12 pezzi. Passiamo ora alla realizzazione e godetevi questa bontà!

Continua a leggere “Capresina di bufala al profumo di origano e aceto balsamico.”

Il pane integrale di casa mia

  • Porzioni: 25 panini
  • Problema: media
  • Stampa

Quanti di voi hanno sognato di fare il pane a casa? Credo tanti! Pane buono, croccante e genuino, magari anche integrale e ricco di fibre. Poi penserete ma come si fa il pane? No, troppo difficile, ci vuole troppo tempo, non ne ho voglia! E alla fine si torna al panificio di fiducia, sconfitti da un desiderio irraggiungibile. Mi sbaglio? Già, tutto vero, forse perché anch'io ho provato tutto ciò, un bel momento, però, mi sono detto: Ora ci provo! Vi confesso che prima di realizzare e trovare le giuste dosi ci ho impiegato un po' di tempo, provando e riprovando varie volte, ora però me lo gusto molto volentieri! Che ne dite se preparariamo assieme questo alimento molto antico e molto nutriente? Rendiamolo semplice e fattibile, vedrete che non ve ne pentirete e vi gusterete un pane che oggi sarà diffice trovare. Al giorno d'oggi purtroppo, il pane è quasi tutto industriale, fatto con preparati di ogni genere che fanno perdere la sua bontà originale. Pochi panifici preparano ancora il pane con la tradizionale BIGA, impasto che dà forza al pane. Si usano perlopiù impasti diretti che tolgono al pane fragranza, lievitazione naturale con la conseguenza dell'aumento del peso. Tutti noi o quasi acquistiamo il pane, ma quanto ci costa 1 kg di pane oggi? Ci costa caro! O sbaglio? Fare un kg di pane fatto in casa ci costa veramente poco, possiamo conservarlo in freezer, scongelarlo al mattino prima di andare al lavoro, trovarlo pronto a pranzo quando rientriamo e così anche per la sera. Possiamo dare una scaldatina in microonde con il grill e il pane è pronto da gustare croccante.

Continua a leggere “Il pane integrale di casa mia”

Tagliata di manzo al profumo di rosmarino

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Ciao e buona giornata a tutti voi! Tutto bene oggi? Spero proprio di sì! Vi propongo un piatto ottimo per chi ama la carne rossa, veloce da preparare, poco impegnativo e sicuramente molto apprezzato. Andiamo a preparlo?

Continua a leggere “Tagliata di manzo al profumo di rosmarino”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: