Calamari alla griglia


  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

I calamari sono molto apprezzati da persone adulte e da bambini per il loro sapore e anche perché sono privi di spine. Si prestano per la preparazione di molte ricette, fritti, in umido, al forno, ripieni, per condire paste o risotti , ecc. In questo caso li ho preparati con un intingolo da aggiungere prima della cottura. Venite a scoprire la mia ricetta per la preparazione.

ingredienti

  • 2 calamari puliti;
  • 10 olive taggiasche denocciolate;
  • 10 capperi;
  • 4 cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio;
  • 1/2 cucchiaio di basilico tritato;
  • 2 filetti di alici sott’olio.

Istruzioni

  1. Dopo aver lavato bene i calamari separando la testa dalla sacca, rimuovete le interiora, togliete la pelle e la cartilagine. Tagliate la parte sotto gli occhi e trattenete la parte inferiore con i tentacoli asportando il becco posto al centro di essi e conservate i molluschi puliti sotto dell’acqua fredda;
  2. Nel frattempo inserite in un mixer le olive, i capperi, le alici, il basilico e l’olio, frullate bene. Trasferite l’intingolo in un contenitore che possa contenere i calamari;
  3. Scolate bene i molluschi, intingeteli nel composto preparato e adagiateli su una piastra ben calda, cuocete per circa 5/6 minuti avendo cura di rivoltarli a metà cottura e servite.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Seguimi su Youtube

Seguimi su Telegram

3 Replies to “Calamari alla griglia”

Lascia un commento