Oggi vi presento una ricetta completamente realizzata con alimenti di recupero. Per la preparazione ho utilizzato pane raffermo, scarti di asparagi e il loro liquido di cottura, quest'ultimo sia per la preparazione che per il condimento. Una ricetta dal sapore molto delicato e di sicuro successo. Oggigiorno il recupero alimentare non è da sottovalutare perché è molto importante non sprecare nulla in cucina. Seguite la ricetta per la preparazione, i tempi indicati sono da considerarsi tali avendo precedenteme lessato gli asparagi.
ingredienti
- 250g Pane raffermo grattugiato fine;
- 300g acqua di cottura degli asparagi;
- 150g parte del gambo finale degli asparagi precedentemente lessati;
- Sale pepe macinato al momento q.b.;
- Un cucchiaio abbondante di farina bianca;
- Un cucchiaio scarso di prezzemolo tritato fresco;
- Un cucchiaio di parmigiano grattugiato;
- Un cucchiaio scarso di olio evo aromatizzato all’aglio;
- Un cucchiaio di olio evo;
- Farina bianca q.b.
Istruzioni
- Dopo aver lessato gli asparagi, precedentemente privati della loro corteccia legnosa, tagliate la parte finale del gambo, tritatela finemente e insaporite per qualche minuto con l’olio all’aglio a fiamma dolce avendo cura di salare e pepare leggermente;
- Trasferite il trito in una terrina capiente, unite il pane, 150g di acqua di cottura degli asparagi, sale, pepe, prezzemolo tritato, parmigiano e farina;
- Impastate a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo, formate dei cordoncini e tagliate a tocchetti con una spatola per ricavare gli gnocchi;
- In un soutè scaldate l’olio evo, aggiungete la farina di una quantità tale da addensare leggermente l’olio stemperando con una frusta. Unite la rimanente acqua calda degli asparagi utilizzando sempre la frusta per rimestare, mescolate a fiamma media fino a che la salsa risulterà legata;
- In una casseruola fate bollire abbondante acqua, unite il sale grosso, aggiungete gli gnocchi e quando inizieranno ad affiorare trasferiteli nel sugo, spadellate per pochi secondi e servite.
- P.S. Se dovrete prepararli in anticipo per questioni di tempo, seguite il punto 5 e dopo aver lessato gli gnocchi tuffateli in un recipiente di acqua fredda, scolateli bene e successivamente trasferiteli in un contenitore mescolandoli e aggiungendo un filo d’olio evo.
Max, grazie, mi dai una bella idea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mi fa piacere
"Mi piace""Mi piace"
Raramente a casa mia avanza il pane perché ci sta molto attenta! Però questa tua idea non è niente male…… gli asparagi poi mi piacciono molto! Un caro saluto e grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver apprezzato
"Mi piace"Piace a 1 persona