Risotto con vongole veraci e cime di broccolo


  • Porzioni: 4
  • Stampa

Mi piace molto associare il pesce con le verdure soprattutto per condire paste o risotti. In questo caso ho voluto abbinare vongole veraci e cime di broccolo per realizzare un buon risotto dal sapore delicato. Una ricetta semplice, poco impegnativa ma che soddisfa il palato. Seguite la mia ricetta per la preparazione.

ingredienti

  • 320g riso Carnaroli;
  • 100g cime di broccolo divise a ciuffetti;
  • 1 kg di vongole veraci;
  • 4 cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio;
  • 2 bicchieri scarsi di vino bianco;
  • 2 cucchiai di olio evo;
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato;
  • Liquido di spurgo delle vongole miscelato con acqua q.b.;
  • Sale, pepe macinato al momento.

Istruzioni

  1. Dopo aver fatto spurgare le vongole con acqua e sale grosso per qualche ora, lavatele bene e trasferirle in una casseruola, unite 2 cucchiai di olio all’aglio, un bicchiere scarso di vino bianco, un cucchiaio di prezzemolo, coprite con un coperchio e cuocete a fiamma vivace fino a che I molluschi si saranno aperti. Separate I frutti dai gusci e filtrate il liquido rimasto diluendolo con il 50% di acqua;
  2. In una casseruola scaldate il rimanente olio all’aglio, unite le cime di broccolo, fate insaporire, unite sale e pepe, aggiungete 1/2 mestolino di acqua e fate ammorbidire;
  3. Unite il riso, fatelo tostare per qualche minuto, sfumate con il rimanente vino bianco e portate a 3/4 di cottura bagnando con il brodo delle vongole diluito con acqua poco alla volta;
  4. Unite le vongole e quando il riso sarà cotto al dente unite l’olio evo fruori fiamma, il rimanente prezzemolo e servite.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Seguimi su Youtube

Seguimi su Telegram

2 Replies to “Risotto con vongole veraci e cime di broccolo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: