Realizzare questa ricetta è molto semplice e soprattutto abbordabile a tutti. L'unica difficoltà è quella di estrarre la polpa dalla coda dello scampo, perciò per facilitarvi, trovate il mio tutorial in fondo alla ricetta. Questa preparazione è ideale per un antipasto leggero o un aperitivo molto stuzzicante, da servire con crostini di pane o bruschette all'olio d'oliva. In alternativa, si può utilizzare del pan carrè tostato in forno o in padella senza l'aggiunta di grassi.