Un piatto unico molto scenografico, facile da preparare, bilanciato e molto sfizioso.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 200 gr. riso Venere;
- Acqua o brodo vegetale, il doppio della quantità del riso;
- Sale grosso q.b.;
- 1 rotolo di pasta brisè.
Istruzioni
Segui la ricetta del riso pilaf aumentando la cottura di 10 minuti.
ingredienti
- Riso Venere cotto;
- 80 gr. di erbette lessate, strizzate e saltate con 1 cucchiaio di olio d’oliva aromatizzato all’aglio, sale e pepe;
- 1 uovo intero strapazzato;
- 50 gr. peperoni gialli tagliati a brunoise;
- 1 cucchiaio scarso di cipolla gialla tritata;
- 2 cucchiai di olio evo;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.
Istruzioni
Scaldate l’olio in un tegame, unite la cipolla e fatela rosolarare fino a che avrà preso colore, unite il riso, le erbette tritate grossolanamente e l’uovo strapazzato, mescolate per qualche minuto amalgamando il tutto e togliete dalla fiamma. Imburratate leggermente gli stampini, foderateli con la pasta brisè lasciando i lembi più alti dei bordi. Riempite con il composto di riso e richiudete i lembi verso il centro. Unite in superficie qualche cubetto di groviera e cuocete in forno per circa 20/25 minuti.
ingredienti
per la salsa ai formaggi:
- 50 gr di groviera tagliato a cubetti;
- 50 gr. di taleggio tagliato a cubetti;
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
- 100 ml. di latte;
- 1 noce di burro.
Istruzioni
In un pentolino sciogliere il burro, unite i formaggi e il latte, fate fondere tutti gli ingredienti a fiamma bassa e fate ridurre, mescolando continuamente, fino ad ottenere una salsa al cucchiaio. Stendere la salsa sul fondo di un piatto, posizionate sopra di essa uno scrigno di riso venere e guarnire a piacere con del prezzemolo tritato.
Seguimi su Facebook