
La carne salada è un salume caratteristico della provincia di Trento, generalmente preparato con tagli di manzo. Si ottiene generalmente dalla fesa di bovino adulto, i tagli vengono ripuliti da tutte le parti grasse e tendinose, cosparsi con una miscela di sale e altri ingredienti e disposti in contenitori dove rimarranno dalle 2 alle 5 settimane a seconda delle dimensioni dei pezzi. Durante questo periodo di maturazione, la carne viene conservata in locali bui ad una temperatura di circa 12°C e viene assaggiata ogni 3 giorni. Una produzione di qualità non prevede l'utilizzo dell'acqua nel processo produttivo. Questa pietanza è ideale da servire come antipasto semplice, veloce e gustoso.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 6 fette di carne salada tagliata non molto sottile;
- 8 scaglie di tartufo nero;
- 1 cucchiaio scarso di scaglie di parmigiano;
- Una manciata di insalatina verde tenera o soncino;
- Un filo d’olio extravergine d’oliva crudo;
- 1/2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
- Qualche goccia di succo di limone.
Istruzioni
- Tagliate l’insalatina grossolanamente con un coltello, conditela con olio, limone e riponetela unita in modo orizzontale per tenere alzata la carne che verrà disposta sulla sua superficie, piegando le fette su sé stesse, tenendo unita un’estremità e allargata quella opposta, formando dei bocciòli;
- Unite sopra la carne, le scaglie di tartufo e di parmigiano, condite cospargendo in modo casuale un filo d’olio extravergine e servite.