Amici miei,
Oggi vi propongo gli strangolapreti. Questa deliziosa ricetta antica, tipica trentina, viene preparata con pane raffermo, spinaci, latte uova, noce moscata, cipolla, olio, farina e burro. La loro forma originale è simile alla mandorla, ma oggi vengono proposti anche a forma di palline o come i tradizionali gnocchi di patate.
Ingredienti per 5 persone:
- 1kg. di pane raffermo;
- 450 gr. di spinaci;
- Farina bianca q.b.;
- 2 uova;
- Olio extravergine di oliva;
- 500 ml. di latte;
- Noce moscata q.b.;
- 100 gr. di burro;
- 5 foglie di salvia;
- Sale, pepe e cipolla q.b.;
- 1 cucchiaio da tavola per persona di scaglie di parmigiano.
Procedimento:
Mettete in ammollo il pane raffermo tagliato a pezzetti nel latte tiepido per almeno 3 ore, unite gli spinaci precedentemente lessati in poca acqua salata, strizzati, tritati e saltati nel burro con sale, pepe e noce moscata. Unite la cipolla tritata, rosolate nell’olio, il parmigiano grattugiato, le uova intere, il sale e poca farina quanto basta per legare il composto. Amalgamare bene il tutto mescolando con un mestolo di legno. Ora formate gli strangolapreti della forma che desiderate (a forma di gnocco, cucchiaio o palline di circa 2 cm). Passateli in abbondante acqua salata fino a che riaffioreranno dall’acqua, segnale di cottura ultimata, scolateli con una schiumarola. Serviteli con parmigiano in scaglie, burro fuso aromatizzato con salvia e a piacere, sfilacci di cavallo in superficie.
Grazie Max! Conosci gli Scarpinoc ? Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao se non sbaglio dovrebbero essere delle specie di ravioli tipici del bergamasco ripieni di magro, uova, pangrattato, formaggio burro e spezie. In pratica senza carni giusto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, bravissimo! C’è anche un ingrediente segreto che non svelano neanche sotto tortura. Mi sono venuti in mente perché vengono conditi nello stesso modo. Carne di cavallo a parte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cannella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm no, cannella solo per gli gnocchi 🤔
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so dicevo per scherzo perché non lo so essendo un piatto che non ho mai fatto ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no, qui non scherziamo! Cerchiamo di indagare ma i parenti bergamaschi 🤐
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Che piatto particolare.. non ne avevo mai visto uno così prima. Ottima idea. Buon giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno cara e grazie per il complimento! Max
"Mi piace""Mi piace"
Sono squisiti a me capita di farli un paio di volte l’anno quando non so come mi ritrovo con una scorta di pane duro da consumare.
Però non faccio il soffritto e gli spinaci li metto solo bolliti mentre il resto del condimento è lo stesso.
Sherabuonagiornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! C’è Sempre qualche variazione nelle ricette, l’importante resta sempre il risultato. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
E per questo primo il risultato è ottimo!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace questo suggerimento, però non includerò gli sfilacci di cavallo: Non mangio carne di cavallo, perché fin da bambina ho una sorta di parentela emotiva con questo animale. Lo amo troppo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia,
Gli sfilacci non sono indispensabili! Ciao grazie Silvia sempre un piacere leggerti.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona